News, Ricette
I maccheroni alla chitarra
I maccheroni alla chitarra sono il piatto tipico abruzzese per eccellenza. La “chitarra” è il nome del telaio in legno sul quale vengono tirati dei sottili fili di acciaio, utilizzato...
I maccheroni alla chitarra sono il piatto tipico abruzzese per eccellenza. La “chitarra” è il nome del telaio in legno sul quale vengono tirati dei sottili fili di acciaio, utilizzato...
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ingredienti: 200 g di carote 4 uova 200 g di zucchero 100 ml di olio di semi di girasole 100 ml di succo di arancia 300 g di farina 1 bustina di lievito per dolci (16g) Zucchero a velo per decorare Per prima...
CONCORSO a PREMI STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE CATEGORIE VIDEO | FOTO | RADIO | SCRITTURA Sei un giornalista, un videomaker, un fotografo, uno scrittore cui sta cuore il futuro del pianeta? Vuoi contribuire a far conoscere...
In collaborazione con al Biblioteca di Ordrup, la Dante Alighieri presenta La primavera italiana, una rassegna divisa in quattro appuntamenti intorno alla poesia, film, musica d´autore e opera lirica. Offriamo un...
Una curiosità a proposito del fascino che ancora esercita la Divina Commedia di Dante ai giorni nostri è rappresentata da ”…una sperimentazione poetica e sociale…” realizzata tutti i giorni da...
Simona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice, è nata a Roma. Dopo aver preso una laurea inglese in Scienze della Comunicazione, spinta dalla passione per la letteratura, è tornata in Italia e...
Consigliato da Johannes Thomsen Luigi Malerba: Historietter & Historietter i lommeformat, Forlaget Arvids
Impariamo l´italiano cantando insieme: L´arcobaleno L’arcobaleno è una canzone cantata da Adriano Celentano, scritta per la parte letteraria da Mogol su musica di Gianni Bella, inclusa nell’album Io non so...