Categoria: l´angolo del poeta
-
Milano poesia: Carla Viganò
Cosa significa essere un poeta al giorno d’oggi? Essere poeta è una condizione, lo si è con la testa e nella vita di tutti i giorni ma quando la poesia trasferisce sulla carta o una tastiera un vissuto un’idea, un’immagine…
-
DALLA CAMPANIA CON FURORE
Cosa significa per te scrivere poesia? Per me è liberare l’inconscio,ma anche improvvisarmi ‘fingitore’ in senso Pessoano. Inoltre, se la Poesia ‘salva la vita’, parafrasando Donatella Bisutti, effettivamente potenzia creatività e immaginazione, a parte l’abreazione a cui conduce. Tre libri…
-
10 domande a Federico PREZIOSI :
Chi, secondo te, può fregiarsi del titolo ”poeta” e perché? Non saprei se quello di “poeta” possa essere un titolo a tutti gli effetti, di sicuro non è di facile attribuzione. Per me può definirsi poeta chi elabora un linguaggio…
-
INTERVISTA A CATIA SIMONE
1) Chi puo’ essere definito un poeta e perché? Un poeta per me è colui o colei che con talento e dono della sintesi riesce a scrivere quello che gli altri, leggendoci, avrebbero voluto raccontare o confidare. Il poeta è…
-
Andrea Bassani: l´ intervista
Intervista 1) Chi può essere definito un poeta e perché? Il poeta è un ribelle. Non accetta la vita così com’è, il sistema come gliel’hanno imposto, il destino, la sofferenza, la perdita, l’abbandono, la morte. Il poeta non accetta la…
-
INTERVISTA CON FRANCESCA RICCHI DI BOLOGNA :
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]1) Come vedi la figura del poeta ai giorni nostri? Il poeta è sempre stato una figura difficilmente compatibile con i banali stereotipi sociali, e anche se esistono eccezioni, normalmente è a disagio di fronte alla “normalità” e insoddisfatto…
-
LA VOCE DELLA SARDEGNA
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Incontriamo la musicista scrittrice Anna Steri. Artista molto particolare e amata dal web. Entriamo nel suo magico e colorato mondo. Dalla Sardegna una voce forte e bella. INTERVISTA : 1)Hai conseguito il diploma di clavicembalo al conservatorio di…
-
LA VOCE DELLA CALABRIA : INCONTRO CON PASQUALE ALLEGRO
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] 1) I tuoi maestri. La tua ispirazione. Che libri consiglieresti a quelli che si avvicinano alla poesia? I miei maestri dici… Io mi sono innamorato della poesia dopo essere passato dalla lettura degli aforismi – il fascino dietro…
-
A TU PER TU CON IL POETA : Intervista ad Andrea MAGNO.
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]1) Cosa significa essere ”un poeta”? Salve a tutti e grazie dell’ospitalità. Essere poeta per me significa aprire finestre che altrimenti resterebbero sempre chiuse, avere il coraggio di aprirle e curiosare al di là, e magari fare in modo…
-
LA VOCE DELLA SICILIA.
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”2160″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Questo mese vi propongo una bravissima scrittrice-poetessa di Ragusa. Ho letto quasi tutti i suoi libri trovandoli toccanti e leggermente impregnati di dolce malinconia del ricordo. Ancora una volta il sud ha fatto dei miracoli regalandoci…