Categoria: News
-
La Sicilia dei Presepi
Il periodo di Natale resta una delle feste più magiche e suggestive dell’anno. Che lo si voglia ammettere o meno, tutti ne veniamo catturati, a cominciare dai preparativi, e sembra di tornare bambini, per un po’. Ed ecco che…
-
Glædelig jul! Benvenuti cari lettori ad un breve post sulla tradizione del Natale danese! Ci sono alcune differenze tra gli italiani ed i danesi su questo punto, il più grande é che i danesi celebrano Natale il 24, invece del…
-
I Medici
E’ una serie televisiva in onda su Rai 1 dal 18 ottobre 2016. La seconda stagione viene trasmessa dal 23 ottobre. La terza é in produzione. Descrive l’ascesa della famiglia Medici casata a capo della città di Firenze durante il…
-
La naturale evoluzione di una lingua
Quando diciamo che una lingua è viva, intendiamo dire che è in continuo fermento e cambiamento, che è aperta ad accogliere nuove parole, le quali passando di bocca in bocca entrano nel lessico comune e a lasciar andare quelle che…
-
Un’introduzione all’arte di scrivere storie: Grammatica della fantasia di Gianni Rodari.
La mia predilezione per la narrativa e le storie ha le sue radici nella mia prima infanzia, in età prescolare, quando trascorrevo il mio tempo in compagnia di ultrasettantenni che non avevano né l’energia, né la voglia di giocare con…
-
”Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile”.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo scorso 18 ottobre 2018, si è tenuto presso l’Istituto Italiano di Cultura l’evento dal titolo ”Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile”. L’iniziativa fa seguito al ciclo di seminari e…
-
PREMIO LEONARDO DA VINCI prima edizione 2018-2019
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text] PREMIO LEONARDO DA VINCI prima edizione 2018-2019 IL PRIMO PREMIO ITALIANO UFFICIALE IN DANIMARCA DEDICATO AL GENIO DI LEONARDO DA VINCI [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text] Data di scadenza del bando: tutte le domande di iscrizione con prova di pagamento della relativa quota…
-
De vulgari eloquentia, come nasce una lingua?
Quand’è che nasce una nuova lingua? E, soprattutto, come? Non è facile dare una risposta a queste domande, perché la nascita di un nuovo idioma è un fenomeno che si sviluppa nel corso del tempo ed è influenzato da un’enormità…
-
Le lingue d’Italia: il dialetto tra letteratura e cultura
Una tra le caratteristiche più affascinanti del Bel Paese è la varietà: varietà di climi (dal freddo montano del Trentino al caldo afoso delle assolate spiagge della Sicilia), varietà di paesaggi (dalle casette colorate arroccate una sull’altra della Liguria alle…
-
Business in Society Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile.
“La settimana della Lingua Italiana nel Mondo” Iniziativa realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Business in Society Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile. 18 ottobre, 2018 Presso…