Categoria: Viaggiare informati
-
L’incredibile avventura di Andreas e dei suoi cani: dalla Danimarca all’Italia correndo
Incontrare Andreas Riis in una tranquillo café di Copenaghen e riuscire a trattenerlo su una sedia per qualche ora sembra già un’impresa, conoscendo ciò di cui è capace. Andreas già dalle prime battute sembra uno di quei personaggi che raramente…
-
Cammino di Santu Jacu in Sardegna
Cammino di Santu Jacu in Sardegna Sono le 17.00. Su Rai3 è possibile seguire l’ottimo programma Geo in compagnia di Sveva Sagramola e del fotografo naturalista Emanuele Bigi che va in onda da lunedí a venerdì. Protagonista indiscussa la natura…
-
La Milano che non ti aspetti: un itinerario tra vecchia e nuova metropoli
Capitale della moda e del design italiano, dell’editoria e dei mercati finanziari nostrani grazie alla famosa “Borsa”, Milano sembra essere la meta ideale solo per un weekend mordi e fuggi in giorni di saldi o di Black Friday. Ma siete…
-
50 sfumature di Puglia: Otranto tra storia locale, natura e acque cristalline
L’autunno e il freddo giungono sempre con qualche settimana di ritardo al Sud, dove anche a fine settembre è ancora possibile godersi un po’ di mare, qualche ultimo raggio di sole estivo e una discreta dose di tranquillità, senza…
-
Un borgo sospeso nel tempo: l’anima nascosta di Grottammare
Stanchi delle solite destinazioni balneari dell’affollata riviera romagnola tra tintarella e discoteca? Siete alla ricerca di una meta turistica ma non troppo, rilassante ma non troppo, storico-artistica ma non troppo? Niente paura! Vi basterà percorrere qualche chilometro più a sud…
-
”Addio do Fantin”
Nel cuore della Riviera di Levante, a 40 km da Genova, ecco Lavagna, simbolo del turismo balneare grazie alla splendida spiaggia sabbiosa che si estende per chilometri . E’ una cittá da visitare per la sua cucina, per i suoi…
-
Sorprese made in Puglia: la serendipità di Conversano
Ancora indecisi sulla destinazione delle imminenti vacanze estive? In cerca di qualche luogo tranquillo un po’ fuori dai soliti iperaffollati itinerari turistici? La Puglia non manca certo di mare cristallino e/o di prelibatezze culinarie, ma nemmeno in fatto di sorprese…
-
Appunti di viaggio: L’isola di Ischia ( terza e ultima parte)
L’isola di Ischia non offre ai visitatori solo mare, spiagge e terme, ma anche un patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico, che la rendono una meta turistica perfetta in ogni stagione dell’anno. Tra un tuffo in mare ed un altro…
-
Matera
Morten Beiter scrive un articolo su Matera pubblicato da Weekendavisen il 9 maggio scorso. Si riferisce alla visita di Luisa Levi al fratello Carlo condannato al confino ad Aliano (in provincia di Matera) perché antifascista e al libro di…
-
Appunti di viaggio: l’isola di Ischia (parte seconda)
Proseguendo questo brevissimo viaggio immaginario nella splendida isola di Ischia, attraversiamo rapidamente gli altri tre comuni: Forio, Barano e Serrara Fontana. Il nome del comune di Forio deriva dal greco “phòros” ferace, fertile ed infatti è proprio qui che, grazie…