Autore: Dante Alighieri Copenaghen
-
Un piccolo assaggio… ma solo per intenditori!
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Hero_Widget”][/siteorigin_widget] [siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget] [siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget] [siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget] Quando si perde una madre Non ci si chiede più niente L’unico utero di ritorno E’ il nero che mi aspetta Quel nero Contro cui per nove mesi Tu hai…
-
La letteratura religiosa
I maggiori esponenti della letteratura religiosa sono Francesco d’Assisi (1182-1226), Tommaso da Celano (1190ca.-1260), Jacopone da Todi (1236ca.-1306). Francesco d’Assisi (1182-1226) è figlio di un ricco mercante, conduce una vita dissipata, quindi ha una crisi religiosa che lo porta a…
-
Nuova piattaforma online per la Dante Alighieri
Il Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi ha annunciato la prossima uscita della piattaforma della Dante che proporrà tre “stanze” per la lingua, la formazione dei docenti e la cultura, con particolare attenzione alle scuole d’italiano e al tema…
-
Presentazione del libro “Italia carismatica” di Andrea Riccardi
L’ultimo libro del Presidente della Società Dante Alighieri, prof. Andrea Riccardi, parla di un’Italia carismatica, devota e spirituale, di quella della bellezza e dell’impegno civile, sociale e religioso. Sarà presentato in diretta su Facebook e nel sito della Dante il 16…
-
Il Festival “La Primavera Italiana”
NOVITA 2021 La Primavera italiana – I Borghi Antichi e Medievali – Festival 2021 Il tema della quarta edizione del Festival, La Primavera Italiana attiene ai borghi medievali. Molto spesso quando si parla di borghi il pensiero é immediato ai…
-
Premio Dante Alighieri 2021
Sono aperte le iscrizioni al Premio Dante Alighieri Terza Edizione – 2021 a tema “DANTE: INFERNO E PARADISO” Il premio é indetto da Società Dante Alighieri Copenaghen In collaborazione con l ́Istituto italiano di Cultura se vuoi saperne di più…
-
LA NASCITA DELLE LINGUE NEO-LATINE
La nascita delle lingue neo-latine Intorno al Mille in Europa sorgono le lingue neolatine dalla dissoluzione della lingua latina. Esse sono l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno. Accanto ad esse sorgono le lingue anglosassoni, che sono il…
-
Nuovo concorso a premi dedicato a Dante
“DANTE: INFERNO E PARADISO” MANIFESTAZIONE A PREMIOIndetto da: Società Dante Alighieri Copenaghen In collaborazione con l ́Istituto italiano di Cultura Terza Edizione – 2021 Società Dante Alighieri Copenaghen CVR 38447408 s.l.Vingetoften 254, www.dante-alighieri-cph.dk 2730 Herlev info@dante-alighieri-cph.dk BANDO DI CONCORSO SOCIETÀ…
-
Gli struffoli. Una ricetta tradizionale per augurare a tutti BUONE FESTE.
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Video”][/siteorigin_widget]
-
Protetto: Come eravamo… GLI ANNI 70 e 80
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.