Categoria: Musica e Opera
-
MEDIMEX: IL FUTURO DELLA MUSICA PARTE DALL’ITALIA
Il recente, straordinario exploit della musica giovanile italiana è sotto gli occhi di tutti; basti pensare alla band dei Måneskin, che, dopo aver vinto l’Eurovision Song Contest nel 2021, ha conquistato tutto il mondo con la sua energia rock. I…
-
L’ABBRACCIO DELLA MUSICA È PER TUTTI!
Il mondo è un posto pieno di storie. Se poi si tratta del mondo della Società Dante Alighieri, le storie si allargano e abbracciano la cultura italiana in qualsiasi parte del mondo. Così, per iniziare insieme il nostro viaggio, oggi…
-
“Grande, grande, grande”
Mina Anna Maria Mazzini, da tutti amata semplicemente come Mina, è davvero un patrimonio inestimabile della musica italiana. Definita come “la più grande cantante bianca del mondo” da Louis Armstrong, con Mina nessuna descrizione rende la grandezza di questa artista. Proprio in…
-
Franco Battiato, il cantautore eclettico
Da qualche giorno, su internet si rincorrono notizie, smentite, speculazioni sulle condizioni di salute di Franco Battiato. Pare che il cantautore sia stato costretto ad annullare tutti i suoi impegni pubblici, in seguito alla frattura di un femore e dell’anca…
-
Alla scoperta dell’opera lirica
Devo ammettere di non essere mai stata appassionata di opera lirica, o meglio, di non essermici mai avvicinata abbastanza per capire se mi piacesse oppure no. Non è un mondo che mi è del tutto sconosciuto, ma che ho appena…
-
“L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Gaetano Donizetti nacque a Bergamo il 29 novembre 1779 da una famiglia poverissima e fu ammesso a frequentare le “lezioni caritatevoli” di musica, tenute da Giovanni Mayr, il quale notò il talento dell’allievo e ne curò la formazione, aprendogli…
-
Come fa il cuore, quando si è sbagliato?
Quando mi capita di ascoltare distrattamente le inconfondibili note delle sue canzoni e la sua voce alla radio, per strada o al supermercato, per un attimo dimentico che sia morto, perché Pino Daniele c’è sempre stato nella mia vita, da…
-
Quando c’era il Festivalbar…..
Sono tra coloro che pensano che la musica stia attraversando un periodo di grave crisi creativa, quella italiana in particolare e, dunque, trovare uno spunto per un articolo non mi è facile. Potrei scrivere di qualcuno dei grandi cantautori…
-
Sará Sanremo… i nomi dei BIG e le Nuove Proposte
Il Festival di Sanremo, si sá, é una vera e propria istituzione in Italia che nel tempo ha visto il susseguirsi di grandi presentatori – come non ricordare Enzo Tortora, Pippo Baudo, Mike Buongiorno e tanti tanti altri – e altrettanto…
-
Sulle ali della musica: Arturo Toscanini
A Parma la musica è di casa. Grandi musicisti come Paganini , Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini sono legati a lei. Il 2017 é l’anno di Toscanini. “Beethoven, Verdi, Wagner sono geni, io sono solo un interprete e il mio…