Il team si occupa di intercettare ed interpretare i bisogni della comunità, offrendosi quale tramite tra i diversi attori presenti sulla scena italo-danese, impegnati su temi di comune interesse per lo Sviluppo Sostenibile. Questo esercizio genera opportunità per le imprese e la comunità, basate sulla condivisione di esperienze, innovazioni e divulgazione delle eccellenze.
Questo approccio trova concretezza nella realizzazione di:
All’interno della Divisione Business in Society – Cultura di Impresa, convergono altresì le attività PLIDA destinate in particolare alle imprese ed altri tipi di organizzazioni interessate alla formazione ed all’ottenimento della certificazione della conoscenza della lingua italiana dei propri dipendenti o associati; allo scopo di potenziare scambi commerciali o partnership in un contesto multiculturale, nella valorizzazione del potenziale umano e delle organizzazioni nelle diverse territorialità in cui esse operano.