Quanto hanno influenzato la tua scrittura i posti dove hai abitato e in che modo?
I luoghi sono il tutto del mio scrivere. Le case, le stanze, le finestre, le città. Niente ci sarebbe di me nella scrittura se essi non fossero stati così predominanti. E ogni parola è un posto diverso
Hai dei momenti particolari del giorno o della notte in cui ti senti più portata a scrivere?
Un tempo succedeva spesso di notte, perché insonne a intermittenza. Ma il giorno è stato tempo anche per scrivere, fra le voci di chi mi sta intorno, di chi mi parla, raramente nel silenzio. La vita è lo scrivere… la vita e lo scrivere
Dicono che la poesia non vende. Hai un tuo parere riguardo a questo?
Non vende perché manca l’attitudine ad ascoltarla innanzitutto. Mia madre mi recitava poesie mentre mangiavo con riluttanza, mi commuovevo e la guardavo ammirata. A scuola la amai molto meno. Leggere è un atto difficile per molti, e la poesia si è sempre ritenuta “difficile”. Chi la ama la cerca, la trova. Avere un libro di poesie in borsa, stando in giro, alleggerirebbe il vivere convulso di molti
Chi sono oggi i lettori della poesia?
Li sconosco. Pochi giovani. Pochi tutti. In ogni caso chi ha un dono dentro
Chi è il poeta che ti ha in qualche maniera influenzata e in che modo…e quale altro poeta ti ha deluso e perché?
Di sicuro Cardarelli. Molto amato. Scrivere poesia novecentesca fu il mio primo approccio, e lui mi è stato vicino. Perché parlare di chi mi ha deluso?
Hai un tuo libro/raccolta che ti è rimasto nel cuore e perchè?
Quello di Vivian Lemarque. Mi ha tenuto compagnia per anni, in tanti momenti, in tanti vuoti, cercando risposte, trovando pienezza
Come si distingue un vero poeta da uno che scrive solo bei pensierini?
È la banalità che fa la differenza. Solo che non la si sa sempre distinguere. La parola mediocre, il banale dei versi
Cosa vorresti si dicesse dei tuoi scritti e di te un giorno?
Che sono stata autentica e diversa. E, appunto… mai banale
Hai qualche poeta conosciuto sul web che ti piace e da consigliare al pubblico virtuale? E se si, perché?
Roberto Amato, vincitore di un premio Viareggio. Poeta unico, inventore, che si distingue per i temi e per il frasario
Hai la possibilità di andare a cena con un poeta Famoso (puoi scegliere da quelli che furono e quelli tutt’ora in vita) …chi vorresti vicino a te e perchè?
Raboni. Era un gran signore
Info sull'autore