MEDIMEX: IL FUTURO DELLA MUSICA PARTE DALL’ITALIA

Il recente exploit della musica giovanile italiana sotto gli occhi di tutti

di Francesca Rosa Ravellese
967 Visite

Il recente, straordinario exploit della musica giovanile italiana è sotto gli occhi di tutti; basti pensare alla band dei Måneskin, che, dopo aver vinto l’Eurovision Song Contest nel 2021, ha conquistato tutto il mondo con la sua energia rock. I quattro ragazzi romani hanno trionfato grazie al loro talento, ma soprattutto a chi ha creduto in loro. Quante giovanissime star vivono nelle nostre città, ma non hanno la possibilità di esprimersi e lasciano morire il loro dono?

Questa è la domanda di fondo che anima il Medimex, nato nel 2011 come fiera mercato dell’industria musicale e dal 2017 festival internazionale, promosso da Puglia Sounds, il progetto che già dal 2010 sostiene gli artisti pugliesi di domani offrendo loro l’opportunità di formarsi e intraprendere un percorso professionale. Giunto quest’anno alla XII edizione, dopo gli eventi online durante la pandemia, il Medimex è tornato a popolare i luoghi di Bari e Taranto con seminari, showcase di musicisti emergenti, conferenze e grandi concerti, come quello del duo britannico The Chemical Brothers, che ha infiammato il lungomare del capoluogo pugliese nella serata del 13 luglio.

Nell’incontro sulle prospettive presenti e future della musica italiana, tenutosi la mattina del 14 luglio, il cantautore Diodato, vincitore del Festival di Sanremo nel 2020, ha sottolineato l’importanza del sostegno delle istituzioni pubbliche per i ragazzi che vogliono esprimersi con la loro creatività, consentendo loro di diventare professionisti. “Durante una delle prime edizioni del Medimex,” ha raccontato il cantante, “ho letto la frase: La musica è lavoro. Per me è stata una rivoluzione”.

Della stessa opinione è l’attore Michele Riondino, volto del giovane Montalbano, che, parlando della difficile crescita personale, artistica e professionale affrontata insieme all’amico Diodato, ha confessato di rintracciare nel costante senso di privazione sperimentato nella propria città, Taranto, martoriata da inquinamento e criminalità, il desiderio di riscatto e la spinta a cambiare la propria vita. “Questa, però, non deve essere una condizione necessaria né essenziale: i ragazzi di oggi devono avere dei modelli da seguire che siano vicini a loro, pertanto bisogna lavorare sul tessuto sociale”.

In risposta, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha parlato degli istituti formativi attivi a Roma, come la Scuola “Gian Maria Volontè” per le professioni del cinema e “Pier Paolo Pasolini” per la musica, enti pubblici nati con l’intento di offrire a tutti le condizioni per formarsi ed eccellere perché il lavoratore del sistema cultura non sia una mosca bianca. “La retorica di Steve Jobs e del garage, del ragazzo geniale che si fa da solo”, ha spiegato, “ci ha fregati. Piuttosto, è necessario costituire un ecosistema garantito dallo Stato che permetta al talento di esprimersi”. E con i fondi europei recentemente stanziati avremo anche delle risorse concrete su cui contare.

Anche Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, è fautore della formazione dei ragazzi nelle professioni legate al mondo dello spettacolo e della cultura: il neonato corso di laurea DAMS di Bari è un tassello fondamentale, ma il numero delle realtà virtuose operative lontano dalle grandi città è in crescita. “Sarebbe auspicabile una proposta di legge firmata da tutti i rappresentanti delle regioni che consenta la costituzione e l’adesione a Music e Film Commissions in modo facilitato”, è stata la proposta lanciata da Emiliano.

Inoltre, Riondino ha messo in luce il ruolo della cultura come potente indotto: i grandi eventi musicali e i set cinematografici attirano turisti, smuovono l’economia locale e richiamano l’attenzione sui problemi del territorio. “Bisognerebbe considerare la cultura come un sistema economico”, ha affermato. Più poetiche, ma non meno decise e acute, le osservazioni di Diodato: “Il mio sogno è un’Italia in cui la cultura e la bellezza non siano al margine, ma agiscano da motore sociale e l’aiuto delle istituzioni è necessario per coltivare ed esportare il nostro sistema culturale. In fondo la bellezza alimenta la bellezza e si pone così come via e vita alternativa”.

You may also like

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy

Questo sito usa i cookies per gli strumenti di analisi statistiche.   Per saperne di più